Dichiarazione di accessibilità

InfoCamere si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.


La presente dichiarazione di accessibilità si applica al Portale QTSP e IdP ID InfoCamere https://id.infocamere.it/


Dati generali

Oggetto della dichiarazione: Sito web
Nome del sito: “id.infocamere.it”
Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.1


Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.


Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per i seguenti motivi:

inosservanza della legge 4/2004

  • per alcuni contenuti non testuali non è presente un’alternativa testuale (9.1.1.1 Contenuti non testuali)
  • il colore, in alcuni casi, è utilizzato come unica modalità per distinguere un elemento visivo o rappresentare informazioni (9.1.4.1 - Uso del colore);
  • in diverse pagine non è presente lo scopo di alcuni collegamenti (9.2.4.4 - Scopo del collegamento (nel contesto))
  • durante la navigazione da tastiera non sempre è possibile individuare l’elemento nel quale è posizionato il focus (9.2.4.7 - Focus visibile);
  • sono presenti componenti che limitano la navigazione con tecnologie assistive (9.4.1.1 – Analisi sintattica (parsing))
  • alcune componenti dell’interfaccia utente potrebbero risultare incompleti e non garantire alle tecnologie assistive di interpretare il contenuto delle pagine in modo affidabile (9.4.1.2 - Nome, ruolo, valore).


Redazione della dichiarazione di accessibilità

La dichiarazione è stata pubblicata il 20.09.2024, con aggiornamento.
La dichiarazione è stata effettuata utilizzando una valutazione conforme alle prescrizioni della direttiva (UE) 2016/2012 mediante una valutazione effettuata da terzi


Feedback e recapiti

InfoCamere mette a disposizione il meccanismo di feedback da utilizzare per notificare i casi di mancata conformità e per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva.

E’ possibile rivolgersi al seguente indirizzo mail: id.infocamere.accessibilita@infocamere.it
Nella e-mail è necessario indicare:

  • nome e cognome
  • indirizzo e-mail
  • url della pagina web o sezioni dell’app oggetto della segnalazione
  • descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato
  • strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive)


Procedura di attuazione

Procedura di attuazione ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i..

Esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore, l’utente può inviare il reclamo al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD

Reclamo al Difensore civico per il digitale


Informazioni sul sito

Data della pubblicazione del sito o applicazione mobile: 27 Ottobre 2021
Sono stati effettuati test di usabilità?: no
Content Management System (CMS) utilizzato: Wordpress


Informazioni sulla struttura

Numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione: 63
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 1
La percentuale di spesa prevista nel piano di bilancio di previsione in materia di accessibilità: N/A


Il responsabile dei processi di inserimento

Il responsabile dei processi di inserimento non è previsto nella struttura e non è stato nominato dal soggetto erogatore.