Revoca definitiva certificato
A COSA SERVE?
La revoca servirà in caso di smarrimento, blocco involontario o di rottura del dispositivo.
IN COSA CONSISTE?
La revoca è un provvedimento che modifica la validità di un certificato digitale e rende non valide le firme apposte
successivamente alla revoca stessa. Comporta l'inserimento del certificato nella lista dei certificati revocati e
sospesi, detta CRL (Certificate Revocation List).
CHI PUÒ REVOCARE IL CERTIFICATO?
La revoca di un certificato può essere richiesta dal Titolare o dal Terzo Interessato (persona fisica che appartiene
ad ordini, collegi, terze parti aziendali, ecc…).
Nel caso si tratti di un Terzo Interessato, i dati dell'Organizzazione di appartenenza e dell'eventuale ruolo
ricoperto dal Titolare all'interno dell'Organizzazione devono essere contenuti e valorizzati nel certificato stesso.
La richiesta di revoca da parte di un Terzo Interessato può essere fatta solo offline nelle modalità indicate di
seguito.
COME FARE?
Richiesta online
Le richieste online sono elaborate in modo automatico ed avranno effetto immediato.
Richiesta offline
La richiesta di revoca potrà anche essere effettuata offline in una delle seguenti modalità:
- Rivolgendosi alla
Camera di Commercio
di competenza e fornendo le informazioni richieste.
- Inviando una
PEC
all'indirizzo presente nel Manuale Operativo CNS e seguendo le modalità indicate