La documentazione ​sull’Identità digitale di ID.InfoCamere

Manuali, normative e certificazioni.

Sospensione e revoca dei certificati

In caso di smarrimento del dispositivo DigitalDNA, della Smart Card o dei rispettivi codici PIN/PUK oppure in caso d’impossibilità ad accedere ai propri certificati, il Titolare può fare richiesta di sospensione o revoca dei certificati.

Sospensione

La procedura di Sospensione serve a sospendere temporaneamente la validità di un certificato prima della scadenza stabilita. Una volta richiesta la sospensione, il certificato perde la sua validità fino alla data di scadenza definitiva o fino alla presentazione di una richiesta di riattivazione. Di conseguenza, anche le firme apposte risulteranno non valide fino alla riattivazione. Si consiglia di procedere con la sospensione in caso di dubbi sulla sicurezza del certificato o se si prevede un lungo periodo di inutilizzo del dispositivo di firma e autenticazione.

Revoca

La procedura di Revoca serve a revocare definitivamente la validità di un Certificato prima della scadenza stabilita. Una volta richiesta la revoca, il certificato perde la sua validità senza la possibilità di riattivazione. A partire da quel momento, anche le firme apposte perderanno definitivamente validità. Si consiglia di procedere con la revoca in caso di furto, smarrimento, blocco involontario o rottura del dispositivo di firma e autenticazione.

Certificati Firma Digitale e CNS

Certificati Firma Remota