Il Rating di Legalità è più di un semplice riconoscimento: è un punteggio, espresso in stelle, attribuito dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per promuovere una gestione d’impresa trasparente.
Si tratta di una certificazione di grande peso per le aziende che scelgono di distinguersi sul mercato.
Oltre a rafforzare la reputazione e l’immagine dell’impresa, l’ottenimento del rating di legalità facilita significativamente l’accesso a finanziamenti pubblici e, in generale, alle agevolazioni nel credito bancario.
La richiesta è gratuita, basta seguire una semplice procedura online e completare con Firma Digitale.
Rating di Legalità: chi può richiederlo
Possono far domanda per l’assegnazione del Rating di Legalità tutte le imprese, incluse quelle individuali, e gli enti che svolgono attività d’impresa.
Per ottenere il punteggio base di una stella, è fondamentale che l’azienda abbia questi requisiti minimi:
- – sede operativa in Italia
- – fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio dell’anno precedente a quello della domanda
- – regolare iscrizione al Registro delle Imprese o nel REA da almeno due anni alla data della domanda
- – assenza di provvedimenti ostativi di tipo penale o amministrativo, quest’ultimi emessi da AGCM, Commissione UE, Agenzia delle Entrate, ANAC o Prefettura.
Ma le stelle possono arrivare a tre, il massimo, con un sistema incrementale del Rating di Legalità che premia attivamente le aziende che adottano misure virtuose. Come ad esempio:
- – implementare modelli organizzativi di prevenzione e contrasto della corruzione
- – aderire a protocolli per il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale
- – applicare processi organizzativi di Corporate Social Responsibility (CSR)
- – utilizzare pagamenti tracciati anche per somme inferiori ai tetti di legge
- – osservare codici etici di autoregolamentazione adottati dalle associazioni di categoria.
Come richiedere il Rating di Legalità con Firma Digitale
Se la tua azienda è interessata devi compilare la domanda tramite una procedura guidata.
La prima cosa da fare è la registrazione nell’area riservata della piattaforma Webrating dell’AGCM da parte del legale rappresentante.
Dopo aver verificato il possesso di tutti i requisiti, sarò possibile completare la richiesta e procedere con l’invio con un elemento essenziale: la Firma Digitale.
ID InfoCamere è la Firma Digitale garantita dalle Camere di Commercio, che puoi richiedere online in pochi passaggi, autenticandoti anche con SPID.
È la firma digitale già scelta da migliaia di imprenditori non solo per l’attribuzione o il rinnovo del rating di legalità, ma anche per rendere ogni giorno più veloce e competitiva la propria impresa, come ad esempio firmare contratti e accordi con clienti e fornitori, sottoscrivere documenti contabili e fiscali, rilasciare procure e deleghe, e molto, molto altro.


