Close
LogIN Business: il Bando per logistica e trasporto merci

LogIN Business: il Bando per logistica e trasporto merci

LogIN Business è il finanziamento di 157 milioni di euro che supporta la trasformazione digitale delle imprese del settore logistico e trasporto merci.

 

Bando promosso dall’Unione Europea nell’ambito del programma Next Generation-EU, per investimenti in sistemi digitali interoperabili che rispondono ai requisiti europei eCmr ed eFTI.

 

La domanda deve essere presentata esclusivamente online e i contributi sono erogati in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande. Click Day, 1° settembre.

 

Autenticazione online con SPID, CIE e CNS e Firma Digitale indispensabile per la sottoscrizione della domanda e della documentazione.

 

LogIN Business: chi può partecipare e cosa finanzia

 

Possono candidarsi imprese italiane ed europee (anche in forma aggregata) che rispettino questi requisiti:

  • – attive nel settore logistica e trasporto merci (codici ATECO 49.2, 49.41, 50.2, 50.4, 52.2, 52.31, 53.2, 53.3)
  • – iscritte al Registro delle Imprese
  • – DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) in regola
  • – sede operativa in Italia.

 

In merito all’ultimo punto, almeno il 40% delle risorse disponibili sarà destinato alle imprese con sede nel Mezzogiorno per promuovere l’equità territoriale e ridurre il divario digitale del Paese.

 

Le spese ammissibili devono riguardare progetti per interventi di digitalizzazione e interoperabilità, da completare entro il 30 aprile 2026, quali:

 

  • – Acquisto e installazione di software che possano interagire con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN)
  • – Implementazione di sistemi di gestione per monitoraggio merci, tracking GPS e gestione flotte
  • – Interventi per la dematerializzazione dei documenti di trasporto secondo gli standard europei
  • – Attività di formazione e-learning a supporto dell’adozione tecnologica.

 

I contributi potranno essere distribuiti in due regimi:

  1. 1- cofinanziamento a fondo perduto (fino al 40% dei costi ammissibili)
  2. 2- o regime de minimis (fino al 100%, con un limite di 300.000 euro in tre esercizi finanziari).

 

Domanda online con SPID e Firma Digitale

 

Il legale rappresentante o il capofila dell’impresa può inviare la domanda dal 1° al 15 settembre accedendo alla piattaforma LogIN Business con SPID, CIE o CNS.

 

Successivamente deve compilare la domanda e sottoscriverla online con Firma Digitale e allegare i documenti necessari, tra cui il piano dei costi, il dettaglio del progetto e la dichiarazione de minimis, se applicabile.

 

Per la tua identità digitale puoi richiedere ID SPID e per la Firma Digitale più di una soluzione di ID InfoCamere, tutte garantite dalle Camere di Commercio e già adottate da migliaia di imprenditori.

 

Questi strumenti digitali non sono utili solo per l’accesso a bandi e incentivi, ma anche per le operazioni quotidiane della tua impresa, come l’accesso al portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli o al Registro Elettronico Nazionale (REN).

 

La Firma Elettronica Qualificata, in particolare, consente di gestire in modo completamente digitale e con valore legale contratti di trasporto, polizze di carico e altri documenti della filiera logistica.