Close
Calciomercato con Firma Digitale

Tempo di Calciomercato. Con Firma Digitale

Per gli appassionati di calcio, estate è Calciomercato, un momento di “fede” attesa per l’acquisto di nuovi campioni.

 

Il desiderio di notizie, vere o inventate, diventa una notizia in sé, tanto che il giornalista Franco Rossi sosteneva che solo il 20% di ciò che si legge sul calciomercato è vero, il 70% è verosimile e il 10% è inventato.

 

E, soprattutto, cosa c’entra questo legame con ID InfoCamere e l’innovazione digitale?

 

Il Calciomercato: un business enorme

 

Nonostante la fantasia e i sogni dei tifosi, il Calciomercato rappresenta un enorme giro d’affari.

Nell’estate 2024, i club di Serie A hanno investito circa 1 mln di euro per l’acquisto di nuovi giocatori. Se si considerano anche le altre quattro principali leghe europee (Premier League, Ligue1, Bundesliga e LaLiga), l’investimento totale supera i 5 miliardi di euro.

 

A differenza delle trattative immaginate dai tifosi, i contratti tra società e atleti hanno un ruolo economico cruciale e richiedono il massimo valore legale, a partire dall’autenticità delle firme.

 

Per questo, se si ha una Firma Elettronica Qualificata si ha la certezza di aver siglato il contratto proprio come il goal della vittoria al 90° minuto.

 

La Firma Digitale per il Calciomercato 

 

Il mondo del calcio si è aperto all’innovazione tecnologica, introducendo strumenti come il VAR, il fuorigioco semiautomatico e la Goal Line Technology.

 

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha completamente digitalizzato il processo di stipula e deposito dei contratti dei calciatori professionisti di Serie A e B, già dal 2019.

 

Gli accordi sono redatti nella Piattaforma di Tesseramento online, integrata con FIFA Connect e la sottoscrizione digitale avviene tramite Firma Elettronica Qualificata.

 

Questa firma, in formato PAdES o CAdES, garantisce l’autenticità e l’integrità dei contratti, oltre a rendere impossibile il disconoscimento da parte dei firmatari.

A firmare l’accordo devono essere il calciatore e il legale rappresentante del club.

Entrambi devono essere in possesso di una Firma Digitale rilasciata da un QTSP (Qualified Trust Services Provider) accreditato da AgID, proprio come InfoCamere.

 

Oltre ai contratti del Calciomercato

 

La Firma Digitale è uno strumento utile nel mondo del calcio anche per molte altre attività oltre al contratto di ingaggio, tra cui:

  • – Accordi per il prestito di calciatori
  • – Comunicazioni ufficiali alle Federazioni e Leghe
  • – Contratti di sponsorizzazione
  • – Licenze per lo sfruttamento dei diritti d’immagine
  • Mandati a intermediari o agenti
  • – Adesione a codici etici e regolamenti
  • – Accordi integrativi per premi individuali e collettivi
  • Polizze infortuni e RC professionale
  • – Consensi GDPR per la gestione dei dati personali
  • – Accordi di riservatezza (NDA)
  • – Dichiarazioni F24 e modulistica INPS/INAIL
  • – Pratiche presso enti pubblici

 

È il prezioso strumento per la creazione e gestione del business, non solo sportivo.

Con ID InfoCamere, trovi la versione più adatta alle tue esigenze e puoi richiederla online con SPID e avere la garanzia della tua Camera di Commercio.