
AI e Social media: il finanziamento per il Terzo Settore
Fondo dedicato a Enti del Terzo Settore per progetti formativi su AI e Social media. Accedi con SPID e sottoscrivi con Firma Digitale.
Fondo dedicato a Enti del Terzo Settore per progetti formativi su AI e Social media. Accedi con SPID e sottoscrivi con Firma Digitale.
Fondo dedicato a Enti del Terzo Settore per progetti formativi su AI e Social media. Accedi con SPID e sottoscrivi con Firma Digitale.
Un mini-glossario su definizioni ufficiali, acronimi principali e termini tecnici tipici della Firma digitale e non solo.
Un mini-glossario su definizioni ufficiali, acronimi principali e termini tecnici tipici della Firma digitale e non solo.
La digitalizzazione può fornire una spinta importante per l’inclusione di chi parte da una condizione di svantaggio, come le persone con disabilità. Servizi come Identità e Firma Digitale vengono già adesso incontro a chi soffre di disabilità motoria, e la speranza è che il digitale possa dare una mano a sempre più persone.
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ti permette di autenticarti per l’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione e gestire comodamente da casa molti aspetti della tua vita, sia professionale che privata.
Dal 23 novembre 2021 è entrato in vigore il Registro Unico Nazionale per il Terzo Settore (RUNTS), in cui sono presenti le informazioni di base sugli enti non profit. I tempi di iscrizione (o di transizione da altri registri) saranno variabili, ma per tutti gli enti sarà necessario dotarsi di una PEC e i loro rappresentanti dovranno avere a disposizione dei certificati di identità e firma digitale.
L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica è stato fonte di non poche preoccupazioni soprattutto fra i piccoli e i micro imprenditori. Con il servizio offerto dalle Camere di Commercio, invece, si rivela un’opportunità di semplificazione e ottimizzazione del lavoro d’impresa.