
Come iscriversi al Registro Unico degli Ispettori (RUI)
Quando diventa obbligatoria l’iscrizione, entro quando completare la procedura e gli strumenti digitali indispensabili per procedere, SPID e Firma Digitale.
Quando diventa obbligatoria l’iscrizione, entro quando completare la procedura e gli strumenti digitali indispensabili per procedere, SPID e Firma Digitale.
Quando diventa obbligatoria l’iscrizione, entro quando completare la procedura e gli strumenti digitali indispensabili per procedere, SPID e Firma Digitale.
Il Bando Disegni + 2022 stanzia 14 milioni di euro per le PMI che realizzano disegni o modelli industriali. La domanda si inoltra solo online, firmata con Firma Digitale.
Al via dal 27 settembre il bando Brevetti+, che stanzia finanziamenti per aiutare le PMI titolari di brevetti a tutelare e a mettere sul mercato le loro creazioni. La domanda è solo telematica e va firmata con Firma Digitale.
Fra i tanti pregi della Firma Digitale c’è quello di essere impossibile da falsificare, grazie agli elevati standard di sicurezza e all’uso della Carta Nazionale dei Servizi che identifica in maniera univoca il titolare.
Per l’acquisto online delle soluzioni di Identità e Firma Digitale di alcune Camere di Commercio è possibile l’addebito in automatico sul tuo conto di pagamento ICONTO.
Il MISE stanzia 45 milioni di finanziamenti per le imprese che investono in nuove tecnologie (IA, Blockchain, Internet of Things). La domanda è solo telematica e va firmata con Firma Digitale.
La sostenibilità digitale è necessaria, soprattutto all’interno di un’azienda al fine di ottimizzare i processi interni e ridurre la carbon footprint. ID InfoCamere ha colto la sfida, e grazie ad un innovativo algoritmo monitora costantemente l’emissione di CO2 del proprio sito web, utilizzato per il rilascio dei dispositivi di Firma Digitale, anch’essi ottima soluzione per diminuire l’impatto ambientale.